Questa email contiene elementi grafici, se non la visualizzi correttamente clicca qui per visualizzarla nel browser. |
![]() |
www.globaltechsrl.it |
Campi elettromagnetici - valutazione del rischio
La valutazione del rischio riguarda l'esposizione "professionale" dei lavoratori a campi elettromagnetici, per gli effetti che questa può dare a breve termine. Per "esposizione professionale" si intende quella strettamente correlata a necessarie finalità del processo produttivo. La valutazione del rischio va effettuata qualora siano utilizzate attrezzature o impianti che generano campi elettromagnetici con frequenza fino a 300 GHz. In precedenza la scadenza era stata fissata al 30 aprile 2012 dalla direttiva 2008/46/CE che aveva modificato la 2004/40/CE, ma la recente Direttiva 2012/11/UE del 19 aprile 2012 ha nuovamente modificato l'articolo 13 paragrafo 1 della direttiva 2004/40/CE sostituendo il termine ultimo con la data del 31 ottobre 2013.
Bando ISI INAIL 2012 - calendario sportello informatico
Le aziende che hanno effettuato la registrazione (entro il 07 marzo 2012) e hanno raggiunto la soglia dei 105 punti, possono quindi presentare la domanda nella data e orario stabiliti, utilizzando il codice identificativo assegnato. Il calendario, diviso per regioni, è consultabile sul sito internet dell'Inail Entro i 30 giorni successivi all'invio telematico l'impresa deve trasmettere alla Sede INAIL competente tutta la documentazione prevista, utilizzando la Posta Elettronica Certificata. In caso di ammissione all'incentivo, l'impresa ha un termine massimo di 12 mesi per realizzare e rendicontare il progetto.
Attrezzature di lavoro - abilitazione specifica
L'accordo stabilisce i contenuti e la durata della formazione necessaria per conseguire tale abilitazione e le caratteristiche dei soggetti che la possono erogare. Le attrezzature interessate sono: piattaforme di lavoro mobili elevabili, gru a torre, gru mobile, gru per autocarro, carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, trattori agricoli e forestali, macchine movimento terra, pompa per calcestruzzo. L'entrata in vigore dell'accordo è stata fissata al 12 marzo 2013.
Preposto - obbligo di presenza sul posto di lavoro
La IV sezione penale della Suprema Corte, nella Sentenza nr. 4412 del 01 febbraio 2012, ha sostenuto che la funzione di garanzia del Preposto non può significare che il medesimo debba essere costantemente presente. Non vi è quindi obbligo di presenza continua, ma di corretto esercizio delle tipiche funzioni del preposto che, in quanto delegato alla diretta sorveglianza dei lavoratori a lui affidati, è certamente tenuto, indipendentemente dalla presenza al momento del fatto, ad una attenta ed assidua vigilanza e specialmente a dare istruzioni anche per lavori che possono ritenersi di semplice esecuzione.
Gestione del contante - provvedimento della Banca d'Italia
Il provvedimento indica le caratteristiche delle apparecchiature conformi per i controlli automatizzati e stabilisce che i controlli manuali possono essere effettuati solo da personale con adeguate professionalità e costantemente addestrato con una specifica attività di formazione. Nel provvedimento sono disciplinate inoltre le procedure autorizzative, di segnalazione e di vigilanza dell'attività svolte. |
GlobalTech s.r.l. Sede operativa: Padova, via Armistizio 277 | c.a.p. 35142 | tel. +39 049686685 - fax +39 0498076230 Sede legale: Venezia, San Polo 2646 | c.a.p. 30125 | tel.+39 041714958 - fax +39 0412003609 e-mail: info@globaltechsrl.it - PEC: posta.certificata@pec.globaltechsrl.it |
Non sei più interessato? |